
Una piattaforma digitale innovativa alimentata dall'intelligenza artificiale
In un passo pionieristico per migliorare gli sforzi degli Emirati Arabi Uniti nella diffusione dei valori della tolleranza e della coesistenza, il Centro di Ricerca e Studi degli Emirati Arabi Uniti ha lanciato la “Piattaforma della Coesistenza” nell’ambito della Seconda Conferenza Internazionale sul Dialogo delle Civiltà e la Tolleranza (IDCT 2025). L’evento, organizzato dal centro in collaborazione con il Ministero della Tolleranza e della Coesistenza, si è svolto all’insegna del tema “Empowering Youth for a Tolerant Future”, con la partecipazione di un gruppo selezionato di esperti e specialisti provenienti da tutto il mondo.
La “Coexistence Platform” rappresenta la prima piattaforma digitale alimentata dall’intelligenza artificiale, volta a rafforzare la visione della leadership degli Emirati Arabi Uniti in materia di dialogo e tolleranza. La piattaforma è stata presentata durante la conferenza dal Dr. Firas Habal, presidente del centro e vicepresidente del consiglio di amministrazione, e dal Dr. Fawaz Habal, presidente della conferenza e segretario generale del Centro Ricercatori degli EAU. L’hanno descritta come un’innovazione pionieristica che riflette il costante impegno degli Emirati Arabi Uniti nel creare una cultura di coesistenza e di apertura al mondo.
La piattaforma riflette la visione della saggia leadership degli Emirati Arabi Uniti, fornendo un hub digitale avanzato che rispecchia gli sforzi pionieristici del paese nel promuovere i valori della tolleranza, basandosi sull’eredità dei leader fondatori, in particolare del defunto Sceicco Zayed bin Sultan Al Nahyan, che la sua anima riposi in pace, insieme al continuo supporto di Sua Altezza lo Sceicco Mohammed bin Zayed Al Nahyan e di Sua Eccellenza lo Sceicco Nahyan bin Mubarak Al Nahyan, che hanno fermamente stabilito i principi della coesistenza e dell’apertura alle diverse culture.
In questo contesto, il Dr. Fawaz Habal, segretario generale e membro del consiglio di amministrazione, ha dichiarato:
“Il lancio della Piattaforma di Coesistenza incarna il nostro costante impegno a promuovere una cultura di tolleranza e dialogo tra le nazioni. Questa iniziativa rappresenta un passo qualitativo verso la costruzione di comunità più armoniose e comprensive, basate sulla visione degli Emirati Arabi Uniti di raggiungere la fratellanza umana”.
La piattaforma si basa sull’applicazione “UAE CoExistence.AI”, che consente agli utenti di porre domande sulla tolleranza, la coesistenza e la pace e di ricevere risposte accurate supportate da fonti affidabili. Questo riflette l’impegno degli Emirati Arabi Uniti nel migliorare il dialogo e la comprensione a livello globale.
Da parte sua, il Dr. Firas Habal, presidente del centro e vicepresidente del consiglio di amministrazione, ha dichiarato:
“Attraverso questa piattaforma, ci proponiamo di fornire risorse scientifiche e interattive che migliorino la cultura della coesistenza e sostengano la posizione degli EAU come faro globale di tolleranza e pace. Siamo certi che questa iniziativa digitale avrà un impatto positivo duraturo sia a livello regionale che internazionale”.